Accesso e servizi
Con l'entrata in vigore del Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da Covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza», da venerdì 1 aprile 2022 non è più necessario il green pass rafforzato né quello base per accedere alla Biblioteca. Permane invece l'obbligo di indossare la mascherina di tipo ffp2 o chirurgica.
Per motivi organizzativi si richiede la prenotazione dei posti nelle sale studio, da effettuarsi all’indirizzo e-mail biblioteca.pastore@tiscali.it.
Come da Regolamento generale, per accedere alla Biblioteca si richiede la presentazione di un documento d’identità e la compilazione del modulo di ammissione.
I principali servizi all'utenza della Biblioteca della Fondazione Giulio Pastore sono:
- - orientamento, informazioni bibliografiche e assistenza nella ricerca bibliografica di documenti in locale e in remoto;
- - servizio di lettura e consultazione;
- - prestito locale e interbibliotecario nazionale;
- - servizi di fotoriproduzione nel rispetto della normativa vigente;
- - servizio di document delivery per fornire ad utenti remoti documenti in fotocopia (per posta tradizionale o fax)
- o in copia digitale (per posta elettronica), nel rispetto della normativa vigente;
- - postazioni con connessione Wi-Fi.