Archivio Giulio Pastore II versamento (1944 - 1965)

All’Archivio Giulio Pastore, già inventariato e disponibile alla consultazione presso la nostra Fondazione, si è
aggiunto un nuovo versamento meritevole di attenzione visto il pregio della documentazione versata. Pervenuto
alla Fondazione in un secondo momento rispetto al primo nucleo delle carte, il fondo Archivio Giulio Pastore -
secondo versamento raccoglie documentazione dal 1944 al 1965, suddivisibile in due contesti e tempi di
produzione: l'impegno aclista e sindacale e il ruolo da Segretario della CISL ricoperto da Pastore dal 1950 al 1958
e l'attività istituzionale iniziata con la sua nomina nel governo Fanfani II come Ministro per lo sviluppo del
Mezzogiorno e delle aree depresse.
Per questo la struttura del fondo, in parte riproponendo la sedimentazione originaria delle carte, vede la
suddivisione in due serie, la prima Giulio Pastore e la CISL, la seconda Giulio Pastore post nomina. Per quanto
riguarda la prima serie, in essa si raccolgono, suddivisi in due sottoserie, i documenti prodotti sia dalla struttura
confederale della CISL, sia da realtà locali o federazioni affiliate al sindacato bianco. Nella sottoserie Attività
interna si ritrovano organizzate le carte interne al sindacato, specchio della sua vita quotidiana e delle sue
ritualità, nella seconda sottoserie Attività contrattuale e sindacale si possono seguire le azioni legate all'attività
sindacale in diversi comparti produttivi in cui si ritrova la presenza della CISL. A questa documentazione si va ad
aggiungere la rassegna stampa e corrispondenza intercorsa tra Giulio Pastore e diverse personalità prima della
sua nomina a ministro.
La seconda serie invece è composta quasi esclusivamente da corrispondenza, istituzionale e personale, carte che
vanno a comporre la prima sottoserie chiamata appunto "Corrispondenza". Il valore di questa documentazione
è dato dal pregio dei corrispondenti, tra cui spiccano nomi fondamentali dell'arco parlamentare ed istituzionale
del secondo dopo guerra. La seconda sottoserie invece conta documentazione di estremo rilievo, trattandosi di
carte legate alla possibile candidatura di Giulio Pastore alla presidenza della Repubblica.
L'intervento archivistico che ha reso consultabili le carte del fondo ha fatto emergere diversa documentazione
appartenente all'Archivio Giulio Pastore, sottratta all'originaria posizione per motivi di studio o consultazione e
raccolta in questo secondo versamento. Nel ricondizionare e descrivere il secondo versamento si sono ricondotte
le carte in questione alla posizione originaria, riempiendo alcune lacune sedimentatesi nnel tempo.
Il ricondizionamento è stato parziale: per quanto riguarda la seconda serie, "Giulio Pastore post nomina", sono
stati conservati i fascicoli e le buste originali, invece per la prima serie, "Giulio Pastore e la CISL", non è stato
possibile mantenere tutti i materiali originali soprattutto per la vasta presenza di carte sciolte, di
documentazione non organizzata organicamente e di materiale danneggiato.