INDICE
Archivio Segreteria confederale Cisl
(1949 - 1967)
Busta 1:
Libera Confederazione generale italiana dei lavoratori, 1949
fasc. 1: "Riunione Consiglio Generale Libera Confederazione Generale Italiana dei Lavoratori [L.C.G.I.L.] 10-11-12 maggio 1949", 1949
fasc. 2: "A) Assemblea Organizzativa L.C.G.I.L.", 1949
fasc. 3: "B) Consiglio Generale L.C.G.I.L.", 1949
fasc. 4: "L.C.G.I.L.", 1949
fasc. 5: I Congresso della L.C.G.I.L. (Roma, 4-7 novembre 1949), 1949
Busta 2
Acli I, 1948-1958
fasc. 1: Acli. Presidenza centrale, 1951-1958
fasc. 2: Acli provinciali, 1954-1958
fasc. 3: Acli varie, 1948-1954
fasc. 4: Questione dell'Istituto di addestramento professionale - Acli, 1955
fasc. 5: Proposte di Vitaliano Rovigatti, 1955
fasc. 6: Polemica tra Panfilo Gentile e Dino Gentile sui compiti delle Acli, 1955
fasc. 7: Convegno nazionale assistenti Acli, set. 1955
fasc. 8: Acli, corrispondenza varia, 1949-1954
Busta 3
Acli II, 1948-1958
fasc. 1: Mozioni conclusive del congresso straordinario delle Acli, 1948
fasc. 2: IV Congresso Acli (Napoli 1-4 nov. 1953)
fasc. 3: V Congresso Acli (Bologna 4-6 nov. 1955)
Busta 4
Uil I, 1952-1955
fasc. 1: Rapporti Uil: Comitato nazionale per la produttività, 1953-1954
fasc. 2: Congressi delle categorie e delle Unioni provinciali Uil, gen. 1954
fasc. 3: Documentazione Uil, 1952-1955
Busta 5
Uil II, 1951-1956
fasc. 1: Documentazione Uil, 1956
fasc. 2: Miscellanea Uil, 1952
fasc. 3: Articoli vari sulla Uil e sulla Cisl, 1951-1952
fasc. 4: Accuse della Federazione Poligrafici della Uil, 1952
fasc. 5: Memoria Cisl sulla Uil presentata al comitato esecutivo della Cisl Internazionale, dic. 1952
Busta 6
Uil III, 1952-1955
fasc. 1: Uil documentazione, 1952-1954
fasc. 2: Uil documentazione, 1955
fasc. 3: Polemica Angelo Costa – Victor Reuther, ago. 1953-feb. 1954
fasc. 4: Rapporti Cisl-Uil all'esame della Cisl internazionale, 1952-1954
Busta 7
Uil IV, 1952-1954
fasc. 1: Documentazione sulla Uil per la delegazione Cisl all'incontro Cisl-Uil-Cisl internazionale, lug. 1954
fasc. 2: Affiliazione Uil alla Cisl internazionale e accordo Cisl-Uil, 7 feb. 1953
fasc. 3: Rapporti Cgil-Uil e iniziative della Uil per creare unità d'azione tra le organizzazioni sindacali, 1953-1954
fasc. 4: Contrasti Cisl-Uil, 1952-1954
Busta 8
Uil V, 1951-1956
fasc. 1: Articoli di giornali, 1955-1956
fasc. 2: Documentazione Uil, 1955
fasc. 3: Uil. Esecutivo Cisl internazionale. Bruxelles, 1956
fasc. 4: Uil. Documentazione varia, 1954-1955
fasc. 5: Atteggiamento ostile della Uil e lettera al rappresentante in Italia della Cisl internazionale, 1952-1955
fasc. 6: Rapporti Cisl-Uil alla Cisl internazionale, 1951-1954
fasc. 7: Uil nelle commissioni interne, 1955
fasc. 8: Conferenza stampa di Italo Viglianesi, 12 gen. 1956
fasc. 9: Polemica con «La Giustizia» e «Il lavoro italiano», 1954-1955
Busta 9
Uil VI, 1954-1955
fasc. 1: Documentazione sulle accuse della Uil alla Cisl in occasione delle elezioni per le commissioni interne, estate 1955
fasc. 2: Proteste delle Unioni sindacali provinciali e delle Federazioni indirizzate alla Cisl internazionale, per gli atteggiamenti ostili della Uil, 1955
fasc. 3: Corrispondenza con il rappresentante in Italia della Cisl internazionale e richiesta di trattare la questione dei rapporti con la Uil in sede di comitato esecutivo, 1955
fasc. 4: Uil-Psdi, 1955
fasc. 5: Corrispondenza con Italo Viglianesi, ott.-dic. 1954
fasc. 6: Favoritismi padronali nei confronti della Uil, 1955
fasc. 7: Pressioni sugli iscritti e attivisti Cisl per il passaggio alla Uil , mag.-set. 1955
fasc. 8: Reazioni Uil alla eventuale unificazione con la Cisl, apr.-mag. 1955
fasc. 9: Polemica Harry Goldberg - «La strada» - Giulio Pastore, 1955
Busta 10
Uil, 1957 - 1958
fasc. 1: Polemica Giulio Pastore - Italo Viglianesi, 1957
fasc. 2: Atteggiamenti polemici Uil verso la Cisl, 1957-1958
Busta 11
Pci - Cgil I, 1948 - 1957
fasc. 1: Varie Pci, 1948-1957
fasc. 2: Congresso provinciale del Pci di Torino, feb. 1951
fasc. 3: VII Congresso nazionale del Pci (Roma, 3-8 apr. 1951) riferimenti alla situazione sindacale, 1951 (manca)
fasc. 4: Azione comunista nel Mezzogiorno, 1954
fasc. 5: Polemica sull' anticomunismo, 1954
fasc. 6: Cgil, 1948-1953
fasc. 7: IV Congresso della Cgil (Roma 27 feb.- 4 mar. 1956)
Busta 12
Pci - Cgil II, 1949-1953
fasc. 1: Dipendenze della Cgil dal Pci (documentazione), 1951-1953
fasc. 2: Polemica Cisl – Cgil sui lavoratori e mancata collaborazione sindacale, 1949-1950
fasc. 3: Polemica Cisl – Cgil sulla difesa e il miglioramento del tenore di vita dei lavoratori, 1950-1951
fasc. 4: Polemica Cisl – Cgil sulle agitazioni sindacali, 1951 - 1952
fasc. 5: Polemica Cisl – Cgil sullo Statuto dei lavoratori, 1952
Busta 13
Pci - Cgil III, 1955
fasc. 1: Comitato centrale Cgil, 1955
Busta 14
Pci – Cgil IV, 1955-1958
fasc. 1: Mozioni degli organi direttivi Cgil, 1956
fasc. 2: Unità d'azione con la Cgil (agitazioni e scioperi unitari), 1955-1956
fasc. 3: Interventi sulla stampa sull'unità socialista (Psi-Psdi) e unità sindacale voluta dalla Cgil, 1955-1956
Busta 15
Consistenza Cgil-Uil, 1958
fasc. 1: Consistenza tesseramento altre organizzazioni sindacali a livello di Federazione di categoria, feb. 1958
fasc. 2: Tesseramento altre organizzazioni sindacali a livello di Unione Sindacale Provinciale, feb. 1958
fasc. 3: Strutture e attrezzature Cgil a livello provinciale, mar. 1958
fasc. 4: Consistenze organizzative Cgil e Uil, ott. 1958
Busta 16
II Congresso nazionale Cisl (Roma 23-27 aprile 1955)
fasc. 1: Cerimonia apertura Congresso
fasc. 2: Organizzazione del Congresso
fasc. 3: Discorsi di Giulio Pastore
fasc. 4: Conclusioni e mozioni
fasc. 5: Svolgimento lavori
fasc. 6: Composizione Consiglio Generale
Busta 17
II Congresso nazionale Cisl (Roma 23-27 aprile 1955)
fasc. 1: Relazione di Giulio Pastore al Congresso: materiale preparatorio
fasc. 2: Circolare n. 137 (14.2.1954) sulla divisione del Congresso in sezioni.
fasc. 3: Relazione di Giulio Pastore al Congresso: preparazione e discussione del testo
fasc. 4: Interventi di alcuni congressisti
Busta 18
II Congresso nazionale Cisl (Roma 23-27 aprile 1955)
fasc. 1: Organizzazione del Congresso, nov. 1953-apr. 1955
fasc. 2: Commissioni congressuali
fasc. 3: Modifiche allo statuto confederale
fasc. 4: Regolamento del Congresso
fasc. 5: Attuazione deliberati del Congresso
Busta 19
II Congresso nazionale Cisl (Roma 23-27 aprile 1955)
fasc. 1: Rassegna stampa sui lavori del Congresso
fasc. 2: «I Lavoratori per l'arte», mostra nazionale d'arte in occasione del Congresso
fasc. 3: Materiale precongressuale, 1951 - 1955
Busta 20
Rapporti con l'estero e problematiche internazionali, 1948-1958
fasc. 1: Rapporti con giornali e riviste estere, 1948-1958
fasc. 2: Ambasciate, 1954-1957
fasc. 3: Comunità Europea di Difesa, 1954
fasc. 4: United State Operation. Mission to Italy, 1951-1956
fasc. 5: Bureau International du travail, 1953-1957
fasc. 6: Missioni di assistenza tecnica negli stati uniti, 1952-1955
fasc. 7: Missioni di assistenza tecnica negli stati uniti, 1955-1957
fasc. 8: Emigrazione e assistenza all’estero, 1951-1957
fasc. 9: Emigrazione e assistenza all’estero
fasc. 10: 32a sessione della Conferenza Internazionale del Lavoro (Ginevra, giu.1949);
Conferenza preparatoria per il sindacato internazionale (Ginevra, 25-26 giugno 1949)
Busta 21
Congressi Cisl Internazionale, 1951-1957
fasc. 1: "II Congresso mondiale della Confederazione internazionale sindacati liberi, Milano 4-12 luglio 1951"
fasc. 2: "III Congresso mondiale della Confederazione internazionale sindacati liberi, Stoccolma 4-11 luglio 1953"
fasc. 3: "IV Congresso mondiale della Confederazione internazionale sindacati liberi, Vienna 20-28 maggio 1955"
fasc. 4: "V Congresso mondiale della Confederazione internazionale sindacati liberi, Tunisi 5-13 luglio 1957"
Busta 22
Rapporti con personalità e organismi stranieri, 1948-1958
fasc. 1: Rapporti con personalità estere, 1949-1957
fasc. 2: Sindacato tedesco, 1953-1956
fasc. 3: Sindacati olandese, norvegese e polacco, 1951-1956
fasc. 4: "Lettera aperta di G. Pastore ad Alberto Simonini" in Conquiste del lavoro, 30 dic. 1951; "Lettera aperta al sen. Romita di Giulio Pastore" in Conquiste del lavoro, 5 ott. 1952
Busta 23
Cisl centrale, 1954-1958
fasc. 1 Ufficio rapporti con l'estero, 1955-1958
fasc. 2 Ufficio contabilità, 1954-1958
Busta 24
Relazioni estere, 1951-1958
fasc. 1: Rapporti con Luigi Antonini, 1951-1958
fasc. 2: American Federation of Labour (A.F.L.) C.I.O.(Confederation of Industrial Organizations), 1952-1957
fasc. 3: Comitato d'azione per gli Stati Uniti d'Europa, 1957-1958
fasc. 4: Cisl internazionale, 1953-1957
fasc. 5: Sindacalisti americani a Roma guidati da Vanni Montana, mag. 1954
Busta 25
Relazioni Cisl-Uil e appelli A.F.L. e C.I.O. per loro unificazione, 1951-1952
fasc. 1: Autonomia del sindacato dai partiti politici (reazioni Cisl al riconoscimento della Uil da parte del P.S.D.I. e P.R.I., mar. - apr. 1952
fasc. 2: Rilievi della A.F.L. sul funzionamento della Cisl internazionale, 1952
fasc. 3: Relazione sulla unificazione sindacale italiana indirizzata ai membri dell'esecutivo Cisl internazionale, 1952
fasc. 4: Appello A.F.L. e C.I.O. a Cisl e Uil per l'unificazione, estate 1952
fasc. 5: Rapporti FIM-Cisl / Uil meccanici, mar. 1952
fasc. 6: Corrispondenza con la Uil sui rapporti tra le due confederazioni, feb.-mar- 1952
fasc. 7: Affiliazione della Uil alla Cisl internazionale, 1951-1952
fasc. 8: Relazione di Giuseppe Romita al Congresso P.S.D.I., 2-5 ott. 1952
fasc. 9: Atteggiamenti Uil contro la Cisl in periferia e passaggio di iscritti dalla Cisl alla Uil, 1951-1952
fasc.10: Unità d'azione e iniziative comuni Cgil e Uil, dic. 1951-ott. 1952
Busta 26
Organismi internazionali: Bureau International du Travail (BIT), Cisl internazionale, Organizzazione Regionale Europea (ORE), Organizzazione Europea di Cooperazione Economica (OECE) etc. (1959-1964)
fasc. 1: Bureau International du Travail – Ginevra, 1961-1963
fasc. 2: Confederazione Internazionale Sindacati Liberi – Bruxelles (Cisl Intern.), 1959-1964
fasc. 3: Organismi internazionali vari, 1959-1963
Busta 27
Comitato economico e sociale della Cee, 1958-1959
fasc. 1: Comitato economico e sociale della Cee, feb. - set. 1958
fasc. 2: Comitato economico e sociale della Cee, ott. 1958 - gen. 1959
Busta 28
Polemica Angelo Costa - Giulio Pastore sullo stato delle relazioni industriali in Italia I, 1952-1953
fasc. 1: Corrispondenza Costa – Pastore; ritagli di giornale sulla polemica;
"Elenco esemplificativo di infrazioni varie riscontrate a norma di legge e a disposizioni contrattuali", 1952-1953
Busta 29
Polemica Angelo Costa - Giulio Pastore sullo stato delle relazioni industriali in Italia II, 1952-1953
fasc. 1: Prima lettera a Costa ed avvio della ricerca sulle infrazioni alle leggi sindacali e ai contratti, a livello nazionale, 1952
fasc. 2: Prospetti riassuntivi della ricerca; ditte inadempienti delle leggi sociali e dei contratti; o.d.g. della Unione sindacale provinciale di Foggia a sostegno di Pastore, 1953
fasc. 3: Inchiesta infrazioni delle leggi sociali e dei contratti: Unioni provinciali sindacali Agrigento/ Cuneo, 1952-1953
fasc. 4: Inchiesta infrazioni delle leggi sociali e dei contratti: Unioni provinciali sindacali Enna/ Pescara, 1952-1953
fasc. 5: Inchiesta infrazioni delle leggi sociali e dei contratti: Unioni provinciali sindacali Piacenza/ Viterbo, 1952-1953
Busta 30
Polemica Angelo Costa - Giulio Pastore sullo stato delle relazioni industriali III, 1947-1953
fasc. 1: Gioventù italiana operaia cristiana femminile (G.I.O.C.F.), 1951-1953
fasc. 2: Raccolta di corrispondenza relativa alla polemica Costa – Pastore, 1952-1953
fasc. 3: "Polemica tra il dr. Costa e l'On. Pastore", prima, seconda e terza lettera, 1953
fasc. 4: Diffusione della prima risposta di Pastore, 1952-1953
fasc. 5: Diffusione della seconda risposta di Pastore a Costa, 1953
fasc. 6: Materiale per la seconda risposta di Pastore a Costa, 1947-1953
fasc. 7: Infrazioni segnalate dopo la seconda replica di Pastore a Costa, 1953
fasc. 8: Documenti per la polemica Costa - Pastore, 1952-1953
Busta 31
Polemica Adriano Olivetti - Giulio Pastore sull’ autonomia sindacale, 1953-1955
fasc. 1: Polemica Olivetti – Pastore, 1953-1955
Busta 32
Rapporti Giulio Pastore con la Dc centrale e provinciale, 1952-1958
fasc. 1: Rapporti con la DC centrale e provinciale, 1952-1953
fasc. 2: Rapporti con la DC centrale e provinciale, 1954-1955
fasc. 3: Rapporti con la DC centrale e provinciale, 1956-1958
fasc. 4: VI Congresso nazionale della Democrazia cristiana (14-18 ott. 1956, Trento)
Busta 33
Situazione sindacale; appello della Cisl ai partiti democratici; atteggiamento Cisl verso il costituendo "Governo Pella", 1953-1954
fasc. 1: Ripresa delle attività in campo sindacale dopo la conclusione della campagna elettorale (estate 1953) con lettera di Pastore da Ginevra ai segretari delle USP, 1953
fasc. 2: Convegni interregionali sulla situazione sindacale, ago. 1953
fasc. 3: Problema dei licenziamenti, 1953-1954
fasc. 4: Appello della Cisl ai partiti democratici, 8 gen. 1954
Busta 34
Comitato consultivo sindacale per l'Erp e settimane sociali, 1949 -1958
fasc. 1: Distribuzione pacchi Erp, 1949-1950
fasc. 2: Appunti sulla storia della Cisl, s.d.
fasc. 3: Settimane sociali, 1952-1958
Busta 35
Istituto Addestramento Industria (Iai), 1957 - 1958
fasc. 1: I Congresso internazionale dell Istituto Addestramento Industria di Milano (Rapallo, 3-8 feb. 1958), 1957-1958
Busta 36
Situazioni aziendali particolari, c.d.a e collegi sindacali, 1952-1957
fasc. 1: Situazioni aziendali particolari: RAI, B.P.D. di Colleferro, Romana Gas, Lancia,
Rinascente - Upim, Snia - Viscosa, 1953-1954
fasc. 2: Consigli di amministrazione e collegi sindacali, 1952-1957
Busta 37
Indagine sugli organici della Cgil e attività diverse del sindacato, 1953 - 1957
fasc. 1: Indagine sugli organici della Cgil (per regione e provincia), nov. 1953 - gen. 1954
fasc. 2: Lettere ad Adone Zoli, Amintore Fanfani, Luigi Gui e Giorgio Bo, mag. 1957
fasc. 3: Materiale per articolo dopo la crisi di governo, giu. 1957
fasc. 4: Viaggi in Germania e a Lourdes, 1957
fasc. 5: Problematiche dei mezzadri, lug. 1957
fasc. 6: Corso di aggiornamento per i dirigenti confederali, 22-26 lug. 1957
fasc. 7: Riunione dei delegati provinciali, Firenze, 29 lug. 1957
fasc. 8: Manifestazione comune Cisl – Cgil a Taranto, set. 1957
fasc. 9: Missione Luigi Nicoletti a Milano e Torino, 2 nov. 1957
fasc. 10: Viaggio di Giulio Pastore ad Avellino, 23-24 nov. 1957
Busta 38
Elezioni politiche 1958 e campagna elettorale di Giulio Pastore, 1948-1958
fasc. 1: Messaggi di rallegramento di Pastore ai nuovi deputati ed ai rieletti, 1958
fasc. 2: Messaggi di felicitazione a Pastore per la sua rielezione, 1958
fasc. 3: Ringraziamenti di Pastore per le congratulazioni ricevute, 1958
fasc. 4: Campagna elettorale, mag. 1958
fasc. 5: Rassegna stampa sulle elezioni, 1958
fasc. 6: Documenti per la candidatura di Pastore, 1958
fasc. 7: Materiale propagandistico per l'elezione di Pastore ed altri sindacalisti, 1958
fasc. 8: Risultati elettorali, 1948 e 1953
fasc. 9: Elezioni 1948 e 1953: raffronti Giuseppe Pella - Giulio Pastore
Busta 39
Rapporti con i partiti, enti e istituzioni, 1953-1957
fasc. 1: Rapporti con i partiti, 1953-1957
fasc. 2: Università internazionale degli studi sociali "Pro Deo" Roma, 1955-1957
fasc. 3: Cassa per il Mezzogiorno, 1955-1956
fasc. 4: Comitato nazionale Unicef, 1955-1957
fasc. 5: Unrra – Casas, 1956
fasc. 6: Istituto post-universitario per lo studio dell'organizzazione aziendale (Ipsoa), 1955
fasc. 7: Ente nazionale per l'assistenza ai lavoratori (Enal), 1955
fasc. 8: Ente nazionale per l'assistenza agli orfani dei lavoratori italiani (Enaoli), 1956-1957
Busta 40
Unità d' azione Cisl - Uil: intervento Cisl internazionale dopo sciopero dei ferrovieri, gen. 1953
fasc. 1: Cisl, Uil, Cisl internazionale, riunioni a Roma del 6-7 feb. 1953 con le decisioni dei direttivi e il testo dell'accordo.
fasc. 2: Riunione dei comitati d'intesa Cisl-Uil , 12 mar. 1953
fasc. 3: Sciopero dei ferrovieri: posizioni di Uil e Cisl, gen. 1953
fasc. 4: Cartello Saufi - Uil ferrovieri, 1952
fasc. 5: Unità d'azione Cisl-Uil minatori, 1953
Busta 41
Ufficio assistenza e Ufficio stampa, 1952 - 1957
fasc. 1: Ufficio stampa, 1955-1957
fasc. 2: Ufficio assistenza, 1952-1954
fasc. 3: Ufficio assistenza, 1955
Busta 42
Rapporti con enti, istituti, movimenti italiani, 1953-1958
fasc. 1: Istituto per la ricostruzione industriale (Iri), 1954-1957
fasc. 2: Istituto addestramento lavoratori (Ial), 1954-1957
fasc. 3: Enpas, 1953-1958; Enpi, 1955-1956; Ente riforme Puglie e Lucania; Opera nazionale combattenti, 1954; Opera nazionale pensionati, 1955-1957
Busta 43
Unità d'azione dei lavoratori; produttività, automazione, relazioni industriali;
idrocarburi, monopoli e Iri, 1953-1957
fasc. 1: Assemblea annuale Confindustria, 26 feb. 1957
fasc. 2: Unità d'azione dei lavoratori e unificazione sindacale, 1956-1957
fasc. 3: Automazione, 1957
fasc. 4: Situazione delle commissioni interne alla Fiat, 1956
fasc. 5: XXV Congresso Nazionale del P.R.I. (Roma 17-20 marzo 1956)
fasc. 6: Corsi per la produttività: corsi di formazione sindacale con l' United States Operations Mission (Usom), 1956
fasc. 7: Protocollo Montecatini, 1955-1956
fasc. 8: Francesco Ferrero (F.I.M.Torino): azionariato popolare Fiat, 1956
fasc. 9: Nuova Pignone, 1956
fasc. 10: Convegno economico veneto, 1956
fasc. 11: Idrocarburi, 1953-1956
fasc. 12: Inchiesta parlamentare sulle condizioni dei lavoratori in Italia, 1955-1956
fasc. 13: Studi su fiscalità e produttività e minimi salariali in Francia, apr. 1954
fasc. 14: Idrocarburi e monopoli Iri, 1955
Busta 44
Politica salariale, assistenziale e del lavoro; nomine dei membri dei c.d.a. di enti e società diverse, 1950-1964
fasc. 1: Commissione interconfederale paritetica per la scala mobile dei salari agricoli, 1956-1959
fasc. 2: Commissione per la disciplina degli impianti petroliferi del Mi. dell'industria e del commercio, 1950-1959
fasc. 3: C.d.a. Ente autonomo "Fiera Internazionale del Mare" di Taranto, 1951-1956
fasc. 4: Comitato per la produttività edilizia del Mi. dei lavori pubblici, 1958,1964
fasc. 5: C.d.a. Società Larderello di Pisa, 1957-1964
fasc. 6: C.d.a. Società mineraria carbonifera sarda, 1958-1961
fasc. 7: Commissione lavoro e previdenza sociale del Cnel, 1958-1961
fasc. 8: Campagna per l'unità sindacale, 1958-1961
fasc. 9: Problema affitti, 1959-1960
fasc.10: Piano quinquennale per lo sviluppo dell'agricoltura (Piano verde), 1960-1961
fasc.11: Medico di fabbrica, 1957-1961
fasc.12: Cantieri navali Taranto, 1960
fasc.13: Fatti politici luglio, 1960
fasc.14: Assicurazione malattie e assistenza sanitaria, 1960-1961
fasc.15: Contributi Cisl, 1960
fasc.16: Riduzione orari di lavoro, 1960
Busta 45
Inchiesta dell'ufficio organizzazione della Cisl sulle strutture periferiche della Cgil, 1958
fasc. 1: Nominativi segretari Cgil delle Usp, 1958
fasc. 2: Strutture delle federazioni Cgil, 1958
fasc. 3: Strutture Cgil nei capoluoghi di provincia, 1958
Busta 46
Segreteria Cisl, 1951-1958
fasc. 1: Centro studi Cisl di Firenze, 1954
fasc. 2: Verbali di Segreteria, gen.- ott. 1951
fasc. 3: Decisioni della Segreteria, 1951-1955
fasc. 4: Funzionalità della Segreteria e comunicazioni ai membri della Segreteria, 1954-1958
fasc. 5: Segreteria generale aggiunta, 1955-1958
Busta 47
Piano Vanoni, 1950-1959
fasc. 1: Memorandum Cisl sul Piano Vanoni, gen. 1955
fasc. 2: Commissione per la disciplina degli impianti petroliferi del Mi. Dell'industria e del commercio, 1950-1959
fasc. 3: Convegno Cisl sul Piano Vanoni , Ladispoli (8-9 ott. 1956)
fasc. 4: Risoluzione sul Piano Vanoni approvata dal Consiglio generale Cisl, Ladispoli, 10-11 ott. 1956
fasc. 5: Rassegna stampa, 1956
fasc. 6: Circolari e inviti per il Convegno Cisl sul Piano Vanoni, 1956
fasc. 7: Rassegna stampa, 1956
fasc. 8: Agenzia Nazionale Stampa Associata, 1956
fasc. 9: Documenti Cisl sul Piano Vanoni trasmessi alla Presidenza del Consiglio, giu. 1956
Busta 48
Commissione nazionale per la programmazione economica e riforma della pubblica amministrazione, 1962-1964
fasc.1: Commissione nazionale per la programmazione economica (1962)
fasc.2: Riforma della pubblica amministrazione (1962-1964)
Busta 49
Unità d’azione con Cgil e Uil, 1949-1956
fasc.1: Consiglio Generale Cisl (24-26 feb. 1953): dichiarazioni
fasc.2: Materiale preparatorio alla relazione di Pastore al consiglio generale Cisl (9-11 dic. 1953) su unità d’azione con Uil e Cgil, 1949-1953
fasc.3: Rassegna stampa, giu.-ott. 1953
fasc.4: Dichiarazioni esponenti del Pci, set.-nov. 1953
fasc.5: Casi recenti di unità d’azione, set. 1953
fasc.6: III Congresso sindacale mondiale (Vienna 10-21 ott. 1953)
fasc.7: Casi di unità d’azione, nov. 1953-gen. 1954
fasc.8: Circolari 13 e 16 nov. 1953, con richiesta di invio notizie sulle iniziative promosse dalla Cgil per unità d’azione
fasc.9: Circolare 28 dic. 1953 sul problema dell’unità d’azione
fasc. 10: Varie, ago. - dic. 1953
fasc. 11: Circolare 2 nov. 1956
Busta 50
Conferenza stampa di Bruno Storti sulla regolamentazione legislativa dei licenziamenti individuali (testo e documentazione) e consigli generali Cisl, 1966 – 1967
fasc. 1: Conferenza stampa di Bruno Storti sulla disciplina legislativa dei licenziamenti individuali (testo e documentazione), 26 apr. 1966
fasc. 2: Consiglio generale Cisl, 12 ott. 1966
fasc. 3: Consiglio generale Cisl, 16-18 feb. 1967
fasc. 4: Circolari 26 e 28 set. 1967
Busta 51
Legge sindacale, 1949-1954
fasc.1: Legge sindacale n.23, proposta Pastore, 23 lug. 1953
fasc.2: Progetti di legge sindacale, 1949-1951
fasc.3: Proposte di legge sindacale, 1953-1954
fasc. 4: Circolare n. 267 sulla legge sindacale, 25 ott. 1949
Busta 52
Proposte confederali e riforma delle relazioni industriali e piano quinquennale di sviluppo agricolo, 1963-1970
fasc. 1: Statuto dei lavoratori, 1964-1969
fasc. 2: Documento Cisl ai partiti per le elezioni politiche del 1968
fasc. 3: Proposte Cisl per la riforma delle relazioni industriali: risparmio contrattuale, proposta legislativa per un fondo nazionale di investimento, accordo quadro tra sindacati e imprenditori, 1963-1969
fasc. 4: Accordo sulle commissioni interne, 1966
fasc. 5: Piano quinquennale per lo sviluppo dell' agricoltura, 1965-1970
Busta 53
Ufficio studi e ufficio personale Cisl, 1955-1958
fasc. 1: Ufficio studi e formazione Cisl, 1955-1958
fasc. 2: Ufficio rapporti con il personale, 1955-1956
Busta 54
Varie, 1950-1956
fasc. 1: Commemorazioni e onoranze, 1952-1956
fasc. 2: Identità commerciali e diritti casuali, set. 1954
fasc. 3: Difesa del diritto di sciopero, 1953 e 1955
fasc. 4: Contratti collettivi stipulati dopo l’ accordo per il conglobamento, 1954
fasc. 5: Convegno Cisl – Uil sui sindacalisti esiliati (Roma, 6 feb. 1956)
fasc. 6 : Celebrazioni per il decennale della Repubblica, 1955-1956
fasc. 7: Unità d’azione con la Cgil, 1956
fasc. 8: Convegno nazionale dei sindacalisti indipendenti (Roma, 15-16 gen. 1950)
fasc. 9: Celebrazioni del I maggio, 1951-1956
fasc. 10: Convegno per i membri della Segreteria e del Comitato esecutivo confederale, (Firenze, 26 lug.- 1 ago. 1953)
fasc. 11: Proposte di legge Giulio Pastore- Luigi Morelli per gli autisti dipendenti da privati, 1953
Busta 55
Previdenza sociale, occupazione e sviluppo, 1952-1958
fasc. 1: Aumento pensioni di invalidità e vecchiaia dell' Inps, 1957-1958
fasc. 2: Prevenzione infortuni e igiene del lavoro, 1957-1958
fasc. 3: Lotta alla disoccupazione, collocamento e istruzione professionale, 1952-1957
fasc. 4: Previdenza e assistenza sociale, 1952-1957
fasc. 5: "Programma per lo sviluppo del sindacato democratico nell'Italia centro-sud", 1954-1958
fasc. 6: Piano Vanoni, 1954-1957
Busta 56
Politica sindacale, 1956-1961
fasc. 1: Contrattazione integrativa aziendale, 1957-1961
fasc. 2: Riduzione dell' orario di lavoro nel settore siderurgico, 1956-1957
fasc. 3: Politica aziendale: artigianato e industria, 1957-1959
fasc. 4: Aumento dei contributi e fondo pensioni, 1960
Busta 57
Attività sindacale aziendale e situazione amministrative delle Unioni provinciali, 1955-1961
fasc. 1: Strutture sindacali aziendali (1955-1960)
fasc. 2: Politica sindacale di complesso e vertenza Montecatini, 1955-1961
fasc. 3: Situazioni amministrative delle USP, 1955-1957
Busta 58
Beni ex confederazioni fasciste, 1950 -1951
fasc. 1: Beni ex confederazioni fasciste: indagini sugli affitti, 1950-1951
Integra questo archivio la raccolta delle circolari Cisl (1949-1958) in 10 volumi rilegati: si tratta delle comunicazioni che i diversi uffici della Segreteria confederale inviavano alle federazioni e alle strutture periferiche dell’organizzazione, protocollati in un’ unica serie per ciascun anno.