Le ricerche

Fondazione Giulio Pastore
2021
 

Il programma per il 2021 si caratterizza per le iniziative dedicate alla ricorrenza del cinquantesimo dalla fondazione della FGP, formalmente avvenuta con atto notarile il 26 febbraio 1971. Cinquant’anni dopo è possibile riscontrare la validità storica e l’attualità di una concezione, compiutamente espressa da Mario Romani, che ha posto il lavoro e le rappresentanze sociali del lavoro al centro del progresso economico, civile e democratico in una prospettiva cattolico-liberale aperta al confronto con l’innovazione tecnologica e sociale.


                                             

1. Nella ricorrenza del 50° dalla costituzione della FGP

La FGP: cinquant’anni di produzione culturale, di studi, di iniziative. Attività seminariali e ricerche.

Il catalogo FGP 1971-2021: persone, luoghi, attività, immagini. Di prossima pubblicazione.

I convegni di studi storici organizzati dalla FGP in collaborazione con l'Archivio Mario Romani (1974-1994): attualità di una prospettiva di indagine.

Programma di ricerca.


2.  Concezioni e forme dell'associazionismo socio-economico nelle stagioni dei movimenti e della destrutturazione delle rappresentanze (1961-2021).

Convegno internazionale di studi (in collaborazione con l'Archivio Mario Romani)


3.  Gli archivi sindacali: carte, iconografie, materiali. Seminario di studi


4. Prosecuzione delle ricerche pluriennali su Mario Romani e Vincenzo Saba


 

 

               

5. Concezione, azione, organizzazione: il 1951 tra Firenze (Centro studi) e Napoli (I Congresso nazionale CISL). Seminario di studi